La casa editrice Bakemono Lab ha reso omaggio a Poe con un volume illustrato che contiene 3 fra i suoi più famosi racconti. La raccolta è uscita il 28 marzo 2019.
Si tratta di una riduzione adattata e illustrata dall’animatore e illustratore Andrea Oberosler. I disegni riproducono, con uno stile personale, le scene più inquietanti delle storie di Poe, con un tratto in bianco e nero e qualche tocco di rosso.
I racconti presenti nella raccolta
I racconti scelti per questa breve antologia sono tre storie dell’orrore. La scelta è caduta sul primo racconto in assoluto pubblicato da Poe, “Metzengerstein”, e su due racconti molto conosciuti, che hanno avuto nel tempo diverse trasposizioni cinematografiche e teatrali, “La maschera della Morte Rossa” e “Il ritratto ovale”.
“La maschera della Morte Rossa” è stato portato sul grande schermo dal regista Roger Corman nel 1964 (ma basato anche sul racconto Hop-Frog).
“Il ritratto ovale”, invece, ha trovato spazio in un cortometraggio del regista italiano Nestore Buonafede, realizzato fra il 2005 e il 2006.
- “La maschera della Morte Rossa” (The Masque of the Red Death): pubblicato nel naggio 1842 sul «Graham’s Magazine»
- “Il ritratto ovale” (The Oval Portrait): pubblicato nell’aprile 1842 sul «Graham’s Magazine»
- “Metzengerstein” (Metzengerstein): pubblicato il 14 gennaio 1832 sul «Philadelphia Saturday Courier»
Illustrazioni tratte dal libro
Estremi del libro

- La maschera della Morte Rossa e altri racconti di Edgar Allan Poe
- Editore: Bakemono Lab
- Scritto e illustrato da Andrea Oberosler
- Formato: 15×21
- 96 pagine
- Disponibile solo in versione cartacea
- Lingua: Italiano – Inglese
- 17,00€
Commenta per primo