Nel cuore del buio. Omaggio a Edgar Allan Poe

Nel cuore del buioQuesto volume è stato pubblicato dalla casa editrice HarperCollins Publishers per commemorare il bicentenario della nascita di Edgar Allan Poe. In Italia è pubblicato dalla casa editrice Piemme.

Nel libro sono contenuti alcuni dei più famosi racconti e poesie (in tutto 16) dello scrittore americano. Ma questo non è tutto, perché venti scrittori hanno aggiunto dei saggi, descrivendo come sono stati influenzati da Poe. Fra questi Lawrence Block, Michael Connelly, Nelson Demille, Sue Grafton, Stephen King, Laura Lippman, Lisa Scottoline ed altri.

Michael Connelly scrive:

“I’d let him take me to a world of dark imagination, where common things become uncommon, where the routine becomes the ghastly unexpected, where a slamming door becomes a shot in the dark.”

Stephen King ci fa sapere nel suo saggio che la domanda più comune che gli è stata posta dalla gente è cosa lo spaventa nella fiction. Risponde sempre: “The Tell-Tale Heart” di Poe.

“Here is a creature who looks like a man but who really belongs to another species. That’s scary. What elevates this story beyond merely scary and into the realm of genius, though, is that Poe foresaw the darkness of generations far beyond his own.”

Opere contenute nel volume

  • Una discesa nel Maelstrom
  • Saggio di Jefferson Parker
  • Il barile di Amontillado
  • Saggio di Jan Burke
  • Saggio di Lawrence Block
  • Il gatto nero
  • Saggio di P.J. Parrish
  • William Wilson
  • Saggio di Lisa Scottoline
  • Manoscritto trovato in una bottiglia
  • Saggio di Laura Lippman
  • La caduta della Casa degli Usher
  • Saggio di Michael Connelly
  • I fatti nel caso del signor Valdemar
  • Saggio di Laurie R. King
  • Ligeia
  • Saggio di Tess Gerritsen
  • Il cuore rivelatore
  • Saggio di Stephen King
  • Saggio di Steve Hamilton
  • Il pozzo e il pendolo
  • Saggio di Edward D. Hoch
  • Saggio di Peter Robinson
  • La maschera della Morte Rossa
  • Saggio di S.J. Rozan
  • Gli assassinii della Rue Morgue
  • Saggio di Nelson DeMille
  • Lo Scarabeo d’Oro
  • Saggio di Sara Paretsky
  • Il corvo
  • Saggio di Joseph Wambaugh
  • Saggio di Thomas H. Cook
  • Le campane
  • Saggio di Jeffrey Deaver
  • Estratto da Le avventure di Arthur Gordon Pym
  • Saggio di Sue Grafton

Estremi del libro

  • Casa editrice: Piemme
  • Titolo originale: In the Shadow of the Master: Classic Tales by Edgar Allan Poe
  • Collana: Narrativa/Serie Thriller
  • Rilegatura: rilegato con sovraccoperta
  • Formato: 13×21 cm
  • Pagine 420
  • Curatore: Michael Connelly
  • Illustratore: Harry Clarke
  • Data di pubblicazione: gennaio 2009
  • Prezzo: €19,00
Informazioni su Daniele Imperi 643 Articoli
Scrivo testi per il web e correggo bozze di manoscritti. Scrivo anche sul mio blog «Penna blu» e sull’aerosito ufficiale di F.T. Marinetti.

7 Commenti

  1. ..Mi aggiravo mendicando fra le librerie in cerca di un qualche degno omaggio a Edgar per il suo bicentenario,quando ho visto la inconfondibile figura di un corvo su una copertina.Il titolo non lasciava spazio a dubbi..L’ho preso e l’ho divorato!E’ molto piacevole;l’ideale per chi non ha ancora abbastanza familiarità con questo scrittore e con l’abisso culturale(quale splendida metafora! 😉 )che ha spalancato sotto i nostri piedi.
    Comunque mi auguravo che l’editoria italiana sarebbe stata un pochino più prodiga in tale ricorrenza…peccato.
    A raccolta tutti i fan di Edgar Allan Poe! 🙂

  2. Certo! Noi terremo per sempre alto il suo nome…
    Noto che c’è anche King… diciamo che non sono contentissimo :S
    Se lo trovo in libreria però lo compro 😉

  3. Grazie Ludus per la recensione a questo prezioso libro che mi appresterò a leggere
    quanto prima. A riguardo dell’altra recensione che ti avevo chiesto,non ho avuto ri-
    sposta. L’ombra di Edgar” di Mattew Pearl,Rizzoli romanzo,2006 pag,514 Euro 18,50
    Se puoi..
    Ciao

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*