Eccoci giunti al quinto appuntamento con la vignetta umoristica dedicata a Edgar Allan Poe. Questa volta il tema della vignetta è- possiamo dirlo con storica certezza- attinente alla giornata del primo aprile…

Che “scherzo” è stato giocato, nel racconto originale di Poe, al “giullare”, che qui vediamo invece interpretato dal nostro Edgar? 😉
- Sceneggiatura: Sandro Fossemò
- Disegni: Ludus
Grazie molto, caro Ludus, per averci reso partecipi della tua bella arte fumettistica! 😉 🙂 🙂
Bravissimo Ludus per il disegno (forse il migliore fino ad ora) e bravo Pluto per la fantasia… Buon Pesce d’Aprile a tutti! E povero Giullare!
Grazie a tutti e due 🙂
..tornando alla materia di qui sopra,il povero Fortunato(ih!ih!ih!)viene murato vivo(prendete nota). 😉 ps:noto adesso la genialata del serpente(“nemo me impune lacessit”!) 🙂 CIAO
La genialata del serpente si deve a Pluto 🙂
Siete troppo generosi con me! 😉 Senza la matita di ludus, senza la sua ottima creatività e pazienza questa vignetta non sarebbe mai nata 🙂
Grazie
Un altro bel particolre di ludus. Quel topolino in basso a destra che segue la scena è trooooppo forte e simpatico! 🙂 🙂
Complimenti, sono sempre cariche di umorismo ^^
Comunque, rispondendo alla domanda ignorata, credo proprio che il nostro poe vesta il costume del nano giullare Hopfrog =P
Chissà che in una prossima vignetta Poe non interpreti proprio la parte di Hop Frog 😉
Il Barile Dell’Ammontillado. Comlpimenti per il sito
Grazie dei complimenti e, sì, è tratta da quel racconto 🙂