Tell Tale Heart Animated Painting Project

Garrett DeHart e la New Lexicon Productions presentano “An Untitled Edgar Allan Poe Project.”

Prendendo spunto dal breve racconto di Edgar Allan Poe “Il cuore rivelatore”, il film è un live-action con animazione in post-produzione ispirato alla storia e ai temi del periodo romantico. Narrando un racconto di follia, orrore e vendetta e girato in alta definizione, Garrett DeHart vuole ricreare, in un intensivo processo di post-produzione, un’estetica visuale che richiama il romanticismo nero della pittura. Questo effetto visivo, per DeHart, è la sua idea di come Poe dovesse aver visto nascere le sue storie in quel periodo.

Ambientato in una notte nebbiosa all’interno di una cella di Baltimora, all’indomani della guerra civile, lo spettatore troverà cinque dei narratori di Poe da cinque dei racconti preferiti da DeHart, Il cuore rivelatore, Il gatto nero, Il demone della perversità, Il corvo e “Montresor”, il narratore de Il barile di Amontillado, ognuno dei quali aspetta di morire impiccato all’alba.

La forca a cui saranno appesi attende in un cortile appena fuori della prigione, visibile attraverso la finestra della cella. Nella scena iniziale del film Edgar Allan Poe stesso è condotto in prigione, arrestato per ubriachezza. È mentre si trova a condividere quella squallida cella che sente ognuno dei personaggi raccontare la sua storia.

  • Prodotto e diretto da Garrett DeHart, laureando alla Georgia State University
  • Genere: Animazione / Horror / Psicologico / Thriller
Informazioni su Daniele Imperi 643 Articoli
Scrivo testi per il web e correggo bozze di manoscritti. Scrivo anche sul mio blog «Penna blu» e sull’aerosito ufficiale di F.T. Marinetti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*