Istinto contro ragione – Recensione

Una gatta nera

Splendido articolo di Poe, nella sua brevità, che rivela non solo il suo amore per gli animali, ma anche forti intuizioni e verità, che non tutti sono in grado di accettare.

Dopo un’introduzione sulla differenza fra istinto e ragione e fra animali a uomini, Poe parla di un’abitudine della sua gatta nera (1), mettendo a confronto ciò che viene comunemente denominato istinto, intuito, e l’intelligenza.

  • Titolo originale: Instinct vs. Reason – A Black Cat
  • Prima pubblicazione: 29 gennaio 1840 sull’Alexander Weekly Magazine

1 – La gatta di Poe si chiamava Cattarina e visse con la famiglia a Filadelfia. Su questo argomento tornerò in seguito in maniera dettagliata.

Informazioni su Daniele Imperi 634 Articoli
Lavoro scrivendo testi per il web e correggendo bozze di manoscritti. Edgar Allan Poe è stato il primo autore che ho amato. Il sito è un omaggio a questo indimenticabile autore. Scrivo anche sul mio blog «Penna blu» e sull’aerosito ufficiale di F.T. Marinetti. Ho scritto il libro Le 22 immutabili leggi del blogging.

1 Commento

  1. Attendo il seguito: non ne ero a conoscenza della gatta Cattarina..E anche
    delucidazioni sulla composizione della famiglia a cui ti riferisci.Probabilmente
    qualcosa mi sfugge ..

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*