Informazioni su Daniele Imperi 643 Articoli
Scrivo testi per il web e correggo bozze di manoscritti. Scrivo anche sul mio blog «Penna blu» e sull’aerosito ufficiale di F.T. Marinetti.

6 Commenti

  1. Che dire…semplicemente perfetta! Bellissima illustrazione. Bravo Björn Lensig, OK! Speriamo a questo punto che la sua matita non si fermi a “La Maschera della Morte Rossa”, ma che possa regalarci altre illustrazioni del grande Poe.

  2. Beh…è abbastanza bello (molto bella la Morte Rossa)…lo trovo però molto non curante della descrizione fatta da Poe… ha dato all’illustrazione il titolo del racconto…ma da esso si allontana un pò…a partire dall’illuminazione della stanza, Poe fa un’accurata descrizione dei particolari (ed è proprio qsto che ammiro di lui), introducendoli proprio per far capire al lettore lo stato di angoscia e di terrore che si respirava…penso che in un’illustrazione si debba tener conto di qsti particolari, almeno un pò per avvicinarsi al racconto…anche se credo sia assolutamente difficile riuscire a rendere, attraverso illustrazioni, i suoi capolavori…poi ognuno sicuramente fa una sua interpretazione…qndi complimenti all’illustratore ^_^…ma non è il racconto che ho letto io!
    Spero di riuscire in tempo a partecipare al concorso “una matita per Poe”…voglio anche io fare le mie interpretazioni…ma ho anche la tesi da preparare…qndi nn so se ce la farò!:-(

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*