Il demone della perversità – Recensione

Il racconto “Il demone della perversità”, breve, è molto particolare. Poe dedica una buona parte della storia (tre pagine su quattro e mezzo) a parlare della perversità e di ciò che è perverso. Inizialmente, quindi, il lettore ha la sensazione di leggere un articolo.

Nella seconda e più breve parte il narratore si trasforma nel protagonista e ci racconta la sua triste storia. Un racconto a due facce, che mescola filosofia e orrore.

Il demone della perversità come storia probabile

È un racconto realistico, che mette in campo la follia dell’omicida e la sua condizione. Nulla di fantastico o impossibile, dunque. Rientra fra le storie probabili.

Informazioni su Daniele Imperi 646 Articoli
Scrivo testi per il web e correggo bozze di manoscritti. Scrivo anche sul mio blog «Penna blu» e sull’aerosito ufficiale di F.T. Marinetti.

2 Commenti

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*