Non un vero racconto, piuttosto un altro dialogo. Abbiamo già incontrato storie come questa, Dialogo di Eros e Charmion e Colloquio di Monos e Una. Il sapore è lo stesso: il mito.
Due personaggi, in questo caso divenuti immortali, che parlano delle divinità e della creazione in uno scritto brevissimo come i due precedenti.
Non racconti, quindi, piuttosto una sorta di poemi in prosa per come sono stati scritti. Lo stile è poetico, evocativo, richiama la mitologia.
- Titolo originale: The Power of Words
- Prima pubblicazione: giugno 1845 sullo Unites States Magazine and Democratic Review
Il potere delle parole come storia probabile
Si parla di immortalità, di personaggi che hanno una natura semi-divina, quindi anche questa storia-dialogo è da classificare fra quelle di fantasia.
Il titolo dice già tutto..