Ottavo appuntamento con la vignetta dedicata ad Edgar Allan Poe. Questa volta la fantasia di Pluto, che ha curato la sceneggiatura, si è spinta all’interno di un’antica magione.

Chi sono i due personaggi, uno dei quali interpretato dal nostro Poe e a quale racconto si ispira la vignetta?
- Sceneggiatura: Sandro Fossemò
- Disegni: Ludus
Ho da poco iniziato ad interessarmi seriamente su Edgar Allan Poe, mi piacerebbe anche leggere qualche cosa. Quale libro mi consigliate per partire? che sia facilmente reperibile in libreria. Oggi ho dato un’occhiata e ne ho visti un paio, ma davvero non so da quale cominciare, se qualcuno mi consiglia. Grazie e complimenti per il bellissimo sito.
Bhe direi il Ritratto Ovale… bravi a tutti e due ragazzi! All’inizio non l’avevo molto capita XD Poi però pensandoci bene e grazie ad un suggerimento di Ludus mi son ricordato bene il racconto e ho apprezzato di più l’insieme! 🙂
@Mark: grazie dei complimenti 🙂
Tieni d’occhio la rubrica Il libro della settimana.
Questo volume della Newton&Compton è appena uscito.
@lollo: grazie 😉
Grazie! Domani mattina mi fiondo subito il libreria!
Nessuno ha notato nella vignetta il teschio a destra?, con il pennello infilato nella cavità oculare.
Mmh… un riferimento allo Scarabeo D’Oro?
No. Purtroppo, non è la risposta giusta anche se l’associazione è valida. Riguarda sempre il racconto su “Il ritratto ovale”. Vediamo se qualcuno riesce a comprendere il legame. Non è molto difficile.
Aaaahh… allora è il teschio della ragazza che il pittore stava dipingendo, vero? Io che ero andato a pensare addirittura allo Scarabeo d’oro 😛
Non proprio…ma ti sei un po’ avvicinato…
Alla fine non mi hai più svelato il mistero del teschio! 😛
Indica semplicemente che l’arte ha provocato la morte…
Bhe oddio.. non era proprio semplicissimo ‘sto significato! XD… e poi l’arte dovrebbe procurare la rinascita spirituale! 😛
Sul fatto che l’arte dovrebbe procurare “rinascita spirituale” non sono molto d’accordo. Almeno non sono d’accordo che procuri solo quello. Basta pensare al famoso dipinto “l’isola dei morti” di Arnold Boklin che mi sembra sia stato usato anche come copertina ai racconti di Poe.
L’isola dei morti :
it.wikipedia.org/wiki/Arnold_B%C3%B6cklin
Ciao