
Annabel Lee: il film
Edgar Allan Poe’s Annabel Lee è un thriller cinematografico fedele allo spirito e allo stile macabro di Poe. Il regista indipendente Michael Allen Rissi ha adattato il classico agghiacciante al pubblico del XXI secolo. Ma […]
Edgar Allan Poe’s Annabel Lee è un thriller cinematografico fedele allo spirito e allo stile macabro di Poe. Il regista indipendente Michael Allen Rissi ha adattato il classico agghiacciante al pubblico del XXI secolo. Ma […]
Come si sa uno dei nostri scrittori contemporanei profondo conoscitore di Poe (lo leggeva sotto il banco durante le lezioni), Stefano Benni fa esplicito riferimento al nostro Edgar nel “racconto del pozzo”. Capitolo in chiusura […]
Un racconto decisamente divertente, in cui Poe riesce a mescolare sapientemente le parole per offrire al lettore una storia ai limiti dell’impossibile. Se dapprima aveva dimostrato di essere una vicenda del tutto normale, che tuttavia […]
Di recente, fu tradotto dinanzi ai nostri tribunali un infelice la cui fronte era illustrata da un raro e singolare tatuaggio: Sfortuna! Egli portava così al di sopra dei suoi occhi l’etichetta della propria vita […]
Un libro che si presenta come omaggio a Edgar Allan Poe. Non è l’unica antologia che viene dedicata al maestro dell’horror, in cui scrittori moderni si cimentano con gli elementi propri di Poe. In questo […]
Un altro breve racconto di Poe, questa volta ambientato all’epoca romana, a Gerusalemme, parodia del romanzo quasi omonimo di Horace Smith. La storia è godibile, soprattutto per il finale. Per cogliere meglio la parodia di […]
Per la ventiduesima vignetta su Edgar Allan Poe abbiamo scelto ancora un tema caro, in linea con la fine del carnevale. Sceneggiatura: Sandro Fossemò Disegni: Ludus
Dopo questa piccola digressione siamo pronti per (ri)cominciare con un altro indovinello. Le ultime due volte era stata l’utente Claudia ad indovinare le frasi. L’ultima era forse lo più famosa di Poe, quella tratta dal racconto Eleonora e che recita più o meno così: ” Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte.” Questa volta invece voglio porvi un quesito ben diverso. Non si tratta di una frase astratta o poetica. Si tratta di una frase che può essere dimostrata logicamente ma che, purtroppo, non tutti riescono a comprendere. E vio, da piccolo Dupin, non solo dovrete comprenderla ma dovrete anche indovinare da quale racconto è tratta. […]
Questa settimana vi presento un saggio di Costanza Melani, laureata in Lettere all’Università degli Studi di Firenze. Si tratta di un’analisi della letteratura italiana- e degli scrittori italiani- che ha subito l’influenza di Edgar Allan […]
1846 For her this rhyme is penned, whose luminous eyes, Brightly expressive as the twins of Leda, Shall find her own sweet name, that nestling lies Upon the page, enwrapped from every reader. Search narrowly […]
© 2007 - 2023 EdgarAllanPoe.it | Rivista elettronica aperiodica diretta da Daniele Imperi, editore-proprietario del sito | Policy