Un caso imbarazzante – Recensione

Un racconto pubblicato di seguito a Come scrivere un articolo alla Blackwood. Anche questo di taglio satirico-umoristico, rappresenta un’avventura vissuta dalla stessa protagonista del precedente racconto, la Signora Zenobia.

Un’avventura inverosimile, dove l’assurdo sembra essere il tema portante, dove l’atto drammatico diviene risibile, una scena che avremmo potuto vedere qualche tempo dopo in un cartone animato, come se Poe, in questa breve storia, avesse voluto precorrere i tempi, scrivendo in forma di racconto una vicenda degna delle più comuni animazioni.

Sebbene non rappresenti uno dei migliori scritti del Maestro, è divertente scoprire come egli si districasse bene fra l’horror e il satirico, scrivendo perfino nei panni di una donna.

  • Titolo originale: A Predicament
  • Prima pubblicazione: novembre 1838 sull’American Museum of Science, Literature and the Arts

Un caso imbarazzante come storia probabile

Assolutamente no. Se inizialmente la storia scorre come una normalissima vicenda, nel finale si trasforma e rende il “caso imbarazzante” fortemente improbabile.

Informazioni su Daniele Imperi 629 Articoli
Sono un blogger e un appassionato di libri e letteratura. Edgar Allan Poe è stato il primo autore che ho amato e da allora ho iniziato a leggere la sua opera omnia. Il sito che ho creato nel 2007 è un omaggio a questo indimenticabile autore.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*