Edgar Allan Poe nella Terra Australis Incognita

In edicola è disponibile il numero 130 di Hera.

[…]

Tornando al numero 130, il cui focus è dedicato all’ipotetica “scoperta dell’America” da parte degli antichi Romani (tematica assai affascinante e teoria tutt’altro che improbabile), in Libri e Misteri questa volta è il turno di Edgar Allan Poe, e del suo romanzo del 1838 Storia di Gordon Pym (The Narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket). Unico romanzo del sommo maestro statunitense, riscosse poca fortuna, ma produsse un’enorme influenza su tutto il mondo della narrativa fantastica e dell’orrore a venire, grazie soprattutto a uno dei finali terrificanti, e soprattutto più belli, mai scritti.

Continua a leggere l’articolo Edgar Allan Poe nella Terra Australis Incognita. Distorsioni, nebbie veneziane, e il ritorno di Melissa sul sito di Daniele Bonfanti.

Informazioni su Daniele Imperi 634 Articoli
Lavoro scrivendo testi per il web e correggendo bozze di manoscritti. Edgar Allan Poe è stato il primo autore che ho amato. Il sito è un omaggio a questo indimenticabile autore. Scrivo anche sul mio blog «Penna blu» e sull’aerosito ufficiale di F.T. Marinetti. Ho scritto il libro Le 22 immutabili leggi del blogging.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*