Un francobollo per Poe dal Principato di Monaco

Non solo gli Stati Uniti, patria di Edgar Allan Poe, hanno dedicato, in occasione del bicentenario della nascita del Maestro, un francobollo commemorativo, ma anche il Principato di Monaco ha voluto omaggiare Poe con l’emissione di un francobollo.

Un francobollo per Poe dal Principato di Monaco

Il francobollo è stato emesso il 16 febbraio dallo Stamp Issuing Office del Principato di Monaco, assieme al francobollo da 0,85 euro per commemorare il 150° anniversario della nascita di Sir Arthur Conan Doyle.

Un francobollo per Poe dal Principato di Monaco

Caratteristiche del francobollo

  • Design e incisione: Pierre Albuisson
  • Due colori di stampa
  • Dimensioni: 40 x 40 mm
  • Foglio da 8 francobolli
  • Valore: 1,70 euro
Informazioni su Daniele Imperi 634 Articoli
Lavoro scrivendo testi per il web e correggendo bozze di manoscritti. Edgar Allan Poe è stato il primo autore che ho amato. Il sito è un omaggio a questo indimenticabile autore. Scrivo anche sul mio blog «Penna blu» e sull’aerosito ufficiale di F.T. Marinetti. Ho scritto il libro Le 22 immutabili leggi del blogging.

4 Commenti

  1. ..Andiamoci cauti,non penso solo da noi!Cmq,in tutti i campi,soprattutto ai giorni nostri,le persone scomode vengono messe da parte o relegate con un’etichetta conveniente al comun pudore(nel caso nostro:Edgar Allan Poe,uno squilibrato drogato e alcolizzato che ha lasciato racconti buoni per gli amanti dell’insonnia….sia chiaro,non lo penso IO!).
    A proposito del francobollo,noto con piacere l’omissione di Allan,famiglia(da parte di patrigno)non molto benevola,anzi,ostacolatrice dei biSogni del giovane Edgar(e quindi del genere umano,aggiungo io!).Però Edgar Allan Poe suona troppo bene per toglierne una parte,lo devo ammettere!Diciamo che Allan fra Edgar e Poe è,ancora una volta,sintomo della disgraziata esistenza di questo uomo di genio che intrattiene e fa riflettere(e farà fino alla fine dei tempi,scusate il tono apocalittico,ma vi spiego or ora il perché..).
    Con questo devo purtroppo concludere per un pò di tempo le comunicazioni con questo splendido blog,fonte di interessi e crescita personale.
    Ringrazio tutti coloro con i quali ho avuto occasione di confrontarmi e auguro a questo splendido angolo letterario una prosperosa crescita in quantità e qualità!
    Un brindisi a tutti noi,fervidi discepoli,ed uno per Edgar,che ci continua a riunire “within the lonesome latter years”(ih!ih!ih!ih!)!
    😉 A PRESTO,CIAO!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*