L’uomo d’affari – Recensione

Ennesimo racconto satirico di Poe. Questa volta porta all’eccesso il mondo degli affari, costruendo una storia fatta di giochi di parole e di esagerazioni. Non solo, ma riesce a creare delle situazioni paradossali che nel racconto sono di una comune normalità.

Poe evidentemente amava questo genere di storie, vista l’abilità indiscussa nel crearle. Ad ogni passo ha saputo infondere quel carattere derisorio e umoristico che contraddistingue i suoi racconti grotteschi.

  • Titolo originale: The Business Man
  • Prima pubblicazione: febbraio 1840 sul Burton’s Gentleman’s Magazine

L’uomo d’affari come storia probabile

Sebbene le situazioni descritte siano esagerate e plausibili, tuttavia non vi sono elementi per poterle ritenere impossibili.

Informazioni su Daniele Imperi 634 Articoli
Lavoro scrivendo testi per il web e correggendo bozze di manoscritti. Edgar Allan Poe è stato il primo autore che ho amato. Il sito è un omaggio a questo indimenticabile autore. Scrivo anche sul mio blog «Penna blu» e sull’aerosito ufficiale di F.T. Marinetti. Ho scritto il libro Le 22 immutabili leggi del blogging.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*