Celebrità – Recensione

Difficile non capire che questo racconto sia una satira, uno degli attacchi che Poe era solito fare ai costumi, alle situazioni, ai personaggi della sua epoca.

Nella storia ci sono parecchi giochi di parole, che Poe si è divertito a assegnare ai vari personaggi che intervengono, necessariamente tradotti in italiano per mantenere il senso.

Si legge d’un fiato, anche se per capirlo bisognerebbe conoscere alla perfezione l’obiettivo di Poe nel presente racconto: gli editori.

  • Titolo originale: Lionizing
  • Prima pubblicazione: maggio 1835 sul Southern Literary Messenger

Celebrità come storia probabile

Non vi sono nel testo elementi fantastici, forse alcune esagerazioni, ma imputabili all’eccentricità di alcuni personaggi.

Celebrità è quindi una storia probabile.

Informazioni su Daniele Imperi 634 Articoli
Lavoro scrivendo testi per il web e correggendo bozze di manoscritti. Edgar Allan Poe è stato il primo autore che ho amato. Il sito è un omaggio a questo indimenticabile autore. Scrivo anche sul mio blog «Penna blu» e sull’aerosito ufficiale di F.T. Marinetti. Ho scritto il libro Le 22 immutabili leggi del blogging.

2 Commenti

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*