
Mese: Ottobre 2010


The Poe Project
L’American Lyric Theater presenterà un concerto di letture de The Poe Project, opera in tre atti ispirata alle opere di Edgar Allan Poe, il 1° novembre al Leonard Nimoy Thalia al Peter Norton Symphony Space. […]

Il ritratto ovale – Recensione
Questo racconto è uno dei più conosciuti di Poe. Brevissimo, racchiude in sé un dramma enorme. Non una storia dell’orrore, non dell’orrore di cui abbiamo letto. Ma una storia drammatica. Non solo. Una storia nella […]

Lettera di Mark Twain a W.D. Howells su Edgar Allan Poe
A W. D. Howells, New York: STORMFIELD, REDDING, CONN., 18 gennaio 1909 CARO HOWELLS, – devo scriverti due righe, pigro come sono, per dirti come il tuo articolo su Poe mi abbia fatto piacere; e […]


Tre domeniche in una settimana – Recensione
Un altro dei racconti umoristici di Poe. In questa breve storia Poe ci dimostra ancora una volta di saper conoscere le materie scientifiche. Gioca con le parole e con i fatti, gioca col tempo, offrendo […]

The Pale Blue Eye: A Novel di Louis Bayard
Un romanzo ambientato durante il periodo in cui Edgar Allan Poe era cadetto a West Point. Nel 1830 il detective Gus Landor viene mandato dal sovrintendente Thayer a West Point a indagare sull’impiccagione di un […]

Eleonora – Recensione
Un racconto drammatico. Non ha elementi horror, non aleggia la paura, non quella verso il soprannaturale, almeno. Possiamo dire che il racconto, brevissimo, sia strutturato in tre parti. Un inizio che è un tributo alla […]

Gli altri Edgar Allan Poe
Il secondo Edgar Allan Poe Esistono altri Edgar Allan Poe. Il secondo è nato il 15 settembre 1871 e morto il 29 novembre 1961. Fu Ministro della Giustizia dello stato del Maryland dal 1911 al […]

La casa che urlava nel buio
Questo fumetto, della Sergio Bonelli Editore, è da poco uscito nelle edicole italiane. Si tratta di una pubblicazione annuale, una sorta di storia alternativa che prevede la presenza di personaggi famosi all’interno della base segreta […]