• Scrivi su Poe
  • Archivio
  • Contatti
sabato, 4 Febbraio 2023
Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe (19 gennaio 1809/7 ottobre 1849)

Rivista culturale aperiodica sul mondo di Poe

  • Biografia
    • I luoghi di Poe
  • Cinema
    • Video
  • Curiosità
    • Foto e ritratti di Poe
    • Merchandise
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Eventi
  • Musica
  • Opere
    • Racconti
      • Racconti attribuiti a Poe
    • Poesie
    • Altri scritti
    • Storia delle opere
    • Articoli
  • Saggi
  • Teatro
  • I luoghi di Poe
  • Video
  • Foto e ritratti
  • Merchandise
  • Libri
  • Fumetti
  • Articoli
  • Poesie
  • Racconti
  • Storia delle opere
Ultime novità
  • [ domenica, 29 Gennaio 2023 ] Il corvo, versione di Luigi Siciliani Poesie
  • [ martedì, 24 Gennaio 2023 ] I delitti di West Point di Louis Bayard Libri
  • [ giovedì, 19 Gennaio 2023 ] Edgar Allan Poe e il Futurismo Curiosità su Poe
  • [ domenica, 8 Gennaio 2023 ] Le opere di Poe ambientate in Italia Storia delle opere di Poe
  • [ giovedì, 29 Dicembre 2022 ] Ligeia Racconti
HomeAutoriEnrico Brandoli

Articoli di Enrico Brandoli

Informazioni su Enrico Brandoli
Questo articolo è stato scritto da un collaboratore. Se vuoi scrivere un articolo per «Edgar Allan Poe», leggi attentamente le linee guida o contatta il sito.
Curiosità su Poe

La curiosa avventura del colonnello John Alexander Joyce

venerdì, 30 Dicembre 2011 Enrico Brandoli 4

Nella primavera del 1901, il colonnello John Alexander Joyce (1842-1915), vecchio reduce della guerra di secessione, lunghi capelli bianchi con boccoli mossi dal vento, poeta e noto polemista letterario, vagava per Baltimora in cerca di […]

Nessuna immagine
Saggi

Due stanze per Octavia

martedì, 27 Settembre 2011 Enrico Brandoli 4

Non abbiamo motivo di dubitare che Octavia Walton apprezzò quei versi quando, il primo maggio 1827, presumibilmente a Baltimora, Edgar Allan Poe scrisse di suo pugno la poesia sul suo album. [1] When wit, and […]

Nessuna immagine
Saggi

Epigram for Wall Street: la soluzione al problema dell’authorship

giovedì, 11 Agosto 2011 Enrico Brandoli 4

La complessa questione sull’origine dell’”Epigram for Wall street”, qui già dibattuta in “Chi ha scritto Epigram for Wall Street?”, ha portato chi vi scrive ad una soluzione logica ma anche piuttosto inaspettata del mistero. Come sostenevo nel precedente […]

Nessuna immagine
Curiosità su Poe

Le parodie sul Corvo – 2

lunedì, 8 Agosto 2011 Enrico Brandoli 1

Nell’edizione dell’Evening Mirror del 25 marzo 1845 compare una parodia de “Il Corvo” ad uso pubblicitario. Non si intitola “The Raven”, ma “The Craven” ovvero “Il Codardo”. Il personaggio narrante, nella classica mezzanotte trista, mentre sta […]

Nessuna immagine
Curiosità su Poe

Le parodie sul Corvo – 1

martedì, 12 Luglio 2011 Enrico Brandoli 1

Come ai nostri giorni, anche ai tempi di Edgar Allan Poe tutto ciò che diventava famoso e si poneva sulla bocca di tutti poteva trasformarsi in oggetto di scherno o strumento per fare satira. Sfogliando […]

Nessuna immagine
Curiosità su Poe

L’ombra del corvo

giovedì, 7 Luglio 2011 Enrico Brandoli 2

Sull’Evening Mirror del 16 gennaio 1846, a quasi un anno dalla pubblicazione de “Il Corvo” sullo stesso giornale, compare questo curioso e breve articolo di dibattito. Dov’era posta quella lampada? I nostri colleghi stanno ancora […]

Nessuna immagine
Saggi

Chi ha scritto “Epigram for Wall street”?

lunedì, 13 Giugno 2011 Enrico Brandoli 5

C’è una poesia ritenuta fino ad oggi composta da Edgar Allan Poe, che, alla luce di nuove scoperte, dovremmo forse eliminare dal novero dei componimenti dello scrittore o quanto meno dovremmo riconsiderarne l’origine. Si tratta […]

Poesie

Epigram for Wall Street – Epigramma per Wall Street

mercoledì, 18 Maggio 2011 Enrico Brandoli 7

Poesia di E.A. Poe, traduzione e reinterpretazione di Enrico Brandoli. Meglio di banche, commerci o concessioni, vi dico io un modo per fare ricchezza: prendete e piegate in due una banconota e il danar vostro […]

Poesie

To Octavia – A Ottavia

mercoledì, 11 Maggio 2011 Enrico Brandoli 3

Poesia di Edgar Allan Poe, traduzione e reinterpretazione di Enrico Brandoli. Quando vin gli amici incontran con baccano e riso fa corona a briosa ora, lottare per scordarti mi è assai vano e il mio […]

Poesie

Alone – Solo

giovedì, 5 Maggio 2011 Enrico Brandoli 4

Poesia di Edgar Allan Poe, traduzione e reinterpretazione di Enrico Brandoli, in rime alternate secondo lo schema della versione originale. Non mi importa che la mia terrena sorte, abbia, della Terra, poco avuto e che […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Iscriviti alla newsletter

I tuoi dati saranno trattati soltanto per l'invio della newsletter. Leggi la policy del sito per maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Rubriche della rivista

  • Biografia
    • I luoghi di Poe
  • Cinema
    • Video
  • Concorsi
  • Curiosità su Poe
    • Arti figurative
    • Foto e ritratti di Poe
    • Merchandise
  • Editoria
    • Fumetti
    • Libri
  • Eventi e mostre
  • Musica ispirata a Poe
  • Opere
    • Altri scritti
    • Articoli
    • Poesie
    • Racconti
      • Racconti attribuiti a Edgar Allan Poe
    • Storia delle opere di Poe
  • Saggi
    • Interviste
  • Teatro ispirato a Poe

Cerca nel sito

Calendario delle pubblicazioni

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    
Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe Poe fu uno scrittore, poeta e critico letterario. Conosciuto meglio per le sue poesie e i brevi racconti, Poe è diventato nel tempo un’icona e un Maestro che ha ispirato e ispira ancora scrittori e artisti di tutto il mondo.

Informazioni su Poe
  • Chi era Edgar Allan Poe?
  • Carriera letteraria di Poe
  • Stile e generi letterari di Poe
  • Influenza di Poe nella cultura
  • Domande frequenti su Poe
Bibliografia delle opere
  • Bibliografia dei racconti
  • Bibliografia delle poesie
  • Bibliografia di altre opere
  • Opere di Poe in italiano
Ultimi articoli
  • Il corvo, versione di Luigi Siciliani domenica, 29 Gennaio 2023
  • I delitti di West Point di Louis Bayard martedì, 24 Gennaio 2023
  • Edgar Allan Poe e il Futurismo giovedì, 19 Gennaio 2023
  • Le opere di Poe ambientate in Italia domenica, 8 Gennaio 2023
  • Ligeia giovedì, 29 Dicembre 2022
Ultimi commenti
  • Daniele Imperi su Gli scritti di William Henry Poe
  • Antonella De Robbio su Gli scritti di William Henry Poe
  • Daniele Imperi su Gli scritti di William Henry Poe
  • Antonella De Robbio su Gli scritti di William Henry Poe
  • Scrivi su Poe
  • Archivio
  • Contatti

© 2007 - 2023 EdgarAllanPoe.it | Rivista elettronica aperiodica diretta da Daniele Imperi, editore-proprietario del sito | Policy

Edgar Allan Poe Cookies Policy

Il sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Visita la pagina Privacy policy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li utilizziamo.

Close