Indice degli argomenti
Che le opere di Poe si siano da sempre prestate alle più svariate e talvolta bizzarre interpretazioni è un fatto noto, ma avreste mai immaginato un libro tridimensionale su una poesia di Poe?
È il cosiddetto “libro pop-up”, dedicato alla sua più famosa poesia, “Il Corvo” (The Raven, febbraio 1845, «American Review»). I versi della poesia sono nascosti in ogni pagina in schede ribaltabili o ripiegabili.
L’ingegneria dietro il libro animato
Il cosiddetto “ingegnere della carta” è David Pelham, che ha progettato questo volume animato dando vita alle illustrazioni di Christopher Wormell e usando varie tecniche ed effetti per ottenere l’animazione.
Le figure che si sollevano sono perfettamente proporzionate all’illustrazione a tutta pagina, così da dare maggior realismo alle scene.
Le illustrazioni del libro animato
Christopher Wormell ha usato una tecnica classica di acquaforte e incisione, così da richiamare il periodo in cui apparve la poesia, il 1845. Con un buon gioco di luci e ombre è riuscito a creare atmosfere surreali che ben si addicono ai versi di Poe.
Il formato del libro animato
Sfogliamo il libro animato
Estremi del libro
- Editore: Abrams Books
- Data: 9 agosto 2016
- Prezzo: 27.50 $
- Trim Size: 8 1⁄2 x 10 1⁄4
- Pagine: 14
- Illustrazioni: 14 illustrazioni tridimensionali a colori
- Illustratore: Christopher Wormell
- Ingegnere della carta: David Pelham
- Lingua: inglese
Ciao Daniele, è davvero un bellissimo libro pop-up.
Ciao Mirko, sì, hanno fatto un bel lavoro, anche se penso che non si adatti a tutte le opere di Poe. Hanno infatti preso quella più famosa.
Non ho resistito…Dopo vari giorni di angosciosi dubbi POEschi,alfine l’ho ordinato.
Ma dai? 😀
Fammi sapere com’è.
Assolutamente pregevole e adorabile…E per gli attenti osservatori (come il sottoscritto),girando il libro all’ultima pagina ci sono dei versi tratti da “Lenore”. 🙂
Come mai hanno aggiunto quei versi?
Bhé,suppongo sia appropriato…”The funeral song be sung!”