In questo articolo ho inserito l’elenco completo dei racconti di Poe, in base alle edizioni che ho acquistato. In grassetto il titolo in italiano (la cui traduzione può differire da edizione a edizione), in corsivo il titolo originale. Seguono poi, tra parentesi, le edizioni italiane in cui trovare ogni racconto ed, infine, la prima pubblicazione (rivista e data) del racconto.
Alcuni saggi, in alcune edizioni, sono stati riportati come racconti, come ad esempio:
La filosofia dell’arredamento (The Philosophy of Furniture)
(Tutti i racconti – Mursia)
“Burton’s Gentleman’s Magazine” maggio 1840Istinto contro ragione. Una gatta nera (Instinct vs. Reason. A Black Cat)
(Tutti i racconti – Mursia)
Così come in un’edizione americana è stato inserito fra i racconti il testo The Folio Club, del 1833, che rappresenta, in realtà, il prologo del volume TALES OF THE FOLIO CLUB – Eleven Tales of the Arabesque.
Alcune informazioni sono state prese da Vita di Edgar Allan Poe di Julio Cortazar, che riferisce essere di 67 il numero di racconti pubblicati da Poe.
In questo elenco ho anche inserito il racconto incompiuto Il Faro. Nell’elenco, quindi, troverete appunto 67 racconti più uno, l’incompiuto.
Tutti i racconti di Poe
Berenice (Berenice)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Southern Literary Messenger” marzo 1835
Bon-Bon (Bon-Bon)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Saturday Courier” 1 dicembre 1832
Celebrità (Lionizing)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Southern Literary Messenger” maggio 1835
Colloquio di Monos e Una (The Colloquy of Monos and Una)
(Tutti i racconti – Mursia)
“Graham’s Lady’s and Gentleman’s Magazine” agosto 1841
Come scrivere un articolo alla Blackwood (How To Write A Blackwood Article)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“American Museum of Science, Literature and the Arts” novembre 1838
Dialogo di Eros e Charmion (The Conversation of Eiros and Charmion)
(Tutti i racconti – Mursia)
“Burton’s Gentleman’s Magazine” dicembre 1839
Eleonora (Eleonora)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“The Gift: a Christmas and New Year’s Present for 1842”
Gli occhiali (The Spectacles)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Dollar Newspaper” 27 maggio 1844
I delitti della Rue Morgue (The Murders in the Rue Morgue)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Graham’s Lady’s and Gentleman’s Magazine” dicembre 1841
“Icsando un paragrabo” (“X-ing a Paragrab”)
(Tutti i racconti – Mursia)
“The Flag of our Union” 4 maggio 1849
Il barile di Amontillado (The Cask of Amontillado)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Godey’s Lady’s Book” novembre 1846
Il cuore rivelatore (The Tell-Tale Hearth)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“The Pioneer” gennaio 1843
Il demone della perversità (The Imp of the Perverse)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Graham’s Lady’s and Gentleman’s Magazine” luglio 1845
Il diavolo in campanile (The Devil in the Belfry)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Saturday Chronicle and Mirror of the Time” 18 maggio 1839
Il dominio di Arnheim (The Domain of Arnheim)
(Tutti i racconti – Mursia)
“Columbian Lady’s and Gentleman’s Magazine” marzo 1847
Il faro (The Light House)
(Tutti i racconti – Mursia)
Racconto incompiuto, scritto probabilmente nel 1849
Il gatto nero (The Black Cat)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“United States Saturday Post (Saturday Eveneing Post)” 19 agosto 1843
Il mistero di Marie Roget. Seguito di “I delitti della Rue Morgue (The Mystery of Marie Roget. A Sequel to “The Murders in the Rue Morgue”)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Lady’s Companion” novembre-dicembre 1842
Il potere delle parole (The Power of Words)
(Tutti i racconti – Mursia)
“Unites States Magazine and Democratic Review” giugno 1845
Il pozzo e il pendolo (The Pit and The Pendulum)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“The Gift: a Christmas and New Year’s Present for 1843”
Il ritratto ovale (The Oval Portrait)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Graham’s Lady’s and Gentleman’s Magazine” aprile 1842
Il seppellimento prematuro (The Premature Burial)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Dollar Newspaper” 31 luglio 1844
Il sistema del Dottor Catrame e del Professor Piuma (The System of Doctor Tarr and Professor Fether)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Graham’s Lady’s and Gentleman’s Magazine” novembre 1845
Il villino di Landor. Pendant a “Il dominio di Arnheim” (Landor’s Cottage. A Pendant to “The Domain of Arnheim”)
(Tutti i racconti – Mursia)
“The Flag of our Union” 9 giugno 1849
L’angelo del bizzarro. Stravaganza (The Angel of the Odd. An Extravaganza)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Columbian Lady’s and Gentleman’s Magazine” ottobre 1844
L’appuntamento (The Assignation)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Godey’s Lady’s Book” gennaio 1834
L’impareggiabile avventura di un certo Hans Pfaal (The Unparalleled Adventureof One Hans Pfaal)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Southern Literary Messenger” giugno 1835
L’isola della fata (The Isle of the Fay)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Graham’s Lady’s and Gentleman’s Magazine” giugno 1841
L’uomo d’affari (The Business Man)
(Tutti i racconti – Mursia)
“Burton’s Gentleman’s Magazine” febbraio 1840
L’uomo della folla (The Man of the Crowd)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Burton’s Gentleman’s Magazine” dicembre 1840
L’uomo interamente consumato. Racconto connesso con la recente campagna contro i Bugaboo e i Kickapoo (The Man That Was Used Up. A Tale of the Late Bugaboo and Kickapoo Campaign)
(Tutti i racconti – Mursia)
“Burton’s Gentleman’s Magazine” agosto 1839
La beffa del pallone (The Balloon-Hoax)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“New York Sun” 13 aprile 1844
La caduta della casa degli Usher (The Fall of the House of Usher)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Burton’s Gentleman’s Magazine” settembre 1839
La cassa oblunga (The Oblong Box)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Godey’s Lady’s Book” settembre 1844
La lettera rubata (The Purloined Letter)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“The Gift: a Christmas and New Year’s and Birthday Present” New York 1845
La mascherata della Morte Rossa (The Mask of the Red Death)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Graham’s Lady’s and Gentleman’s Magazine” maggio 1842
La milleduesima storia di Scheherazade (The Thousand-and Second Tale of Scheherazade)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Godey’s Lady’s Book” febbraio 1845
La sfinge (The Sphinx)
(Tutti i racconti – Mursia)
“Arthur’s Ladie’s Magazine” novembre 1846
La truffa considerata come una delle scienze esatte (Diddling Considered as One of the Exact Scienced)
(Tutti i racconti – Mursia)
“Saturday Courier” ottobre 1943
La verità sul caso del signor Valdemar (The Facts in the Case of M. Valdemar)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“American Review” dicembre 1845
Le Duc De l’Omelette (Le Duc De l’Omelette)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Saturday Courier” 3 marzo 1832
Ligeia (Ligeia)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“American Museum of Science, Literature and the Arts” settembre 1838
Lo scarabeo d’oro (The Gold Bug)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Dollar Newspaper” 21-28 gennaio 1843
Mai scommettere la testa col diavolo. Racconto con morale (Never Bet the Devil Your Head. A Tale With A Moral)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Graham’s Lady’s and Gentleman’s Magazine” settembre 1841
Manoscritto trovato in una bottiglia (Ms. Found in a Bottle)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Baltimora Saturday Visiter” 19 ottobre 1833
Mattino sul Wissahiccon – L’alce (The Elk)
“The Opal: A Pure Gift for the Holy Days” New York 1844
Mellonta Tauta (Mellonta Tauta)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Godey’s Lady’s Book” febbraio 1849
Metzengerstein (Metzengerstein)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Saturday Courier” 14 gennaio 1832
Mistificazione (Mystification)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“American Monthly Magazine” giugno 1837
Morella (Morella)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Southern Literary Messenger” aprile 1835
Ombra. Parabola (Shadow. A Parable)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Southern Literary Messenger” settembre 1835
Perché il francesino porta il braccio al collo (Why the Little Frenchman Wears His Hand in a Sling)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
1840
Quattro bestie in una. L’uomo cameleopardo (Four Beasts in One. The Homo-Cameleopard)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Southern Literary Messenger” marzo 1836
Quattro chiacchiere con una mummia (Some Words with a Mummy)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“American Review” aprile 1845
Re Peste. Storia con allegoria (King Pest. A Tale Containing an Allegory)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Southern Literary Messenger” settembre 1835
Rivelazione mesmerica (Mesmeric Revelation)
(Tutti i racconti – Mursia)
“Columbian Lady’s and Gentleman’s Magazine” agosto 1844
Saltaranocchio (Hop-Frog)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“The Flag of our Union” 17 marzo 1849
“Sei stato tu” (“Thou Art The Man”)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Godey’s Lady’s Book” novembre 1844
Senza fiato. Un racconto né simile né diverso da quelli del “Blackwood” (Loss of Breath. A Tale neither in nor out of “Blackwood”)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Saturday Courier” 10 novembre 1832
Silenzio. Favola (Silence. A Fable)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“The Baltimore Book and New Year’s Present” Baltimora 1837
Tre domeniche in una settimana (Three Sundays in a Week)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Saturday Eveneing Post” 27 novembre 1841
Un caso imbarazzante (A Predicament)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“American Museum of Science, Literature and the Arts”
Un racconto delle Ragged Mountains (A Tale of the Ragged Mountains)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Godey’s Lady’s Book” aprile 1844
Un racconto di Gerusalemme (A tale of Jerusalem)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Saturday Courier” 9 giugno 1832
Una discesa nel Maelstrom (A Discent into the Maelstrom)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“Graham’s Lady’s and Gentleman’s Magazine” maggio 1841
Vita letteraria del cavalier Bob Arnese. Defunto direttore dello “Strambroccolo” narrata dallo stesso (The Literary Life of Thingum Bob, Esq. Late Editor of the “Goosetherumfoodle” By Himself)
(Tutti i racconti – Mursia)
“Southern Literary Messenger” dicembre 1844
Von Kempelen e la sua scoperta (Von Kempelen and his Discovery)
(Tutti i racconti – Mursia)
“The Flag of our Union” 14 aprile 1849
William Wilson (William Wilson)
(Tutti i racconti – Mursia)
(Poe Opere scelte – Meridiani)
“The Gift: a Christmas and New Year’s Present for 1840”
Hai fatto un lavoro davvero ottimo! Questo elenco di racconti rari e famosi è poco reperibile e quindi è di grande utilità.
Bravo!
Grazie Pluto 🙂
Ci ho lavorato nel fine settimana, è stata lunga ma secondo me serviva, per fare luce sui racconti.
Ho scelto di inserirli in ordine alfabetico per una più veloce ricerca.
..alla ricerca dei racconti perduti,eh? 😉
Adesso mi aspetto che si faccia qualcosa di simile anche con gli articolo e saggi di Poe. Capisco che la cosa non è semplice ma un lavoro di sintesi, tanto per avere un chiarimento, si può fare.
Ciao
Sì, Pluto, ci avevo pensato 🙂
Piano piano preparerò un elenco completo delle varie opere, divise, diciamo così, per genere letterario.
Ottimo Ludus…! Almeno saprò quali racconti introvabili mi mancano da leggere! 😛
Nell’edizione che ho della Mursia ci sono tutti. Fammi sapere se nell’edizione della Newton ne manca qualcuno.
Mi chiedo se il racconto inconpiuto “Il Faro” sia stato concluso da qualche scrittore
Personalmente sono sempre stato contrario ad accettare che qualcuno metta mano a un’opera iniziata da un altro scrittore…
Specialmente quando questa opera è del grande Poe. Del resto, chi conclude non ha la testa dell’autore e può tradire completamente lo stile originario. C’è anche il rischio di ridicolizzare lo scrittore. Pensiamo,però, che questo sia solo un gioco o,come dire, una prova romantica verso un autore che purtroppo non ha potuto concludere l’opera e ha lasciato,involontariamente, ai suoi futuri ammiratori o artisti o eredi, questa possibilità creativa di completamento e quindi di unione nell’arte. In un certo senso, si tratta quasi di una “fusione romantica” o di un “gioco artistico tra amici” che subentra propria là dove l’artista ha lasciato spazio ad altri, anche se si tratta di un fatto involontario.
Una precisazione…A questo punto non saprei più quanti racconti ha effettivamente scritto Poe,perché a vedere tutte le edizioni che iniziano con “Tutti i racconti”…
Voglio dire,i titoli variano alquanto,dove ce n’è di più o dove ce n’è di meno ma con qualche titolo che là non c’era(si sta capendo qualcosa?)..Insomma,un pò di confusione ancora c’è nell’editoria!
🙂
Ho scoperto che me ne mancano 16 da leggere (nonostante abbia le varie edizioni di Oscar Mondadori e un’altra edizione con qualche racconto…) Dovrò provvedere a prendermi una edizione che ce li abbia quasi tutti almeno (considerando che alcuni di quei 16, da quanto ho letto nella lista, nemmeno sono stati pubblicati)… Non posso permettermi di aver perso alcuni racconti del Poe!
Ragazzi se non mi sbaglio sulla lista manca Il giocatore di scacchi di Mealzel :O
Così come son comparso dal nulla la prima volta, ritorno senza preavviso per un’osservazione: a meno che non mi sbagli di grosso, nella lista manca il racconto incompiuto “Il diario di Julius Rodman”.
Ciao EmaLink e ben tornato 🙂
Il diario di Julius Rodman credo manchi perché non era un vero racconto, Poe ne scrisse 6 capitoli e poi decise di lasciar perdere. Era quindi visto più come una sorta di romanzo, credo.
Il faro (The Lighthouse) fu ultimato da Ray Bradbury: incerta l’attribuzione.
The Elk or Morning on the Wissahiccon (1844) • L’Alce ovvero Mattino sul Wissahiccon (in I Racconti. Volume Secondo – ET – Einaudi)
un Poe-salut
Grazie Livia 🙂
I racconti ultimati da altri, sinceramente, non mi piacciono.
buongiorno a tutti 🙂 leggendo, ho capito che siete tutti esperti e conoscitori di questo grande scrittore.A me, che(imperdonabilmente)mi avvicino solo ora,che libro mi consigliate di leggere?grazie 🙂
Ciao Elisabetta,
ti consiglio i racconti, ovviamente 🙂
Ludus, dubito che possa trovare quel volume in libreria.
Io, cara Elisabetta, ti consiglio di prenderti i vari Racconti separati per categorie, quelli della Oscar Mondadori Classici (traduzioni ottime):
I racconti del terrore
I racconti del mistero
I racconti del grottesco
🙂
Online però lo trova.
Dove è finito questo racconto: ‘Il giardino nel paesaggio’, ma è tanto brutto che non ne parla nessuno?
Ciao Vivi, il racconto di cui parli, “The Landscape Garden”, è Il dominio di Arnheim (The Domain of Arnheim). Aveva quel titolo nel 1842, ma fu pubblicato nel 1847 col nuovo titolo “The Domain of Arnheim”.
Il racconto IL FARO è stato completato da Robert Bloch e si può leggere nell’antologia I MITI DI CTHULHU a cura di A. Derleth (e De Turris-Fusco per la versione italiana)Roma, Fanucci Editore, 1975.
Ciao a tutti, intanto mi complimento per il sito.
Ho da poco iniziato a leggere Poe e volevo prendermi dei libri, sapete consigliarmi se è meglio prenderli tutti separati come consigliava lollo92 oppure optare per una raccolta come quella di Newton Compton “Tutti i racconti, le poesie e Gordon Pym”?
Grazie
bravo,molto bravo hai creato un ottimo sito complimenti.
Adesso grazie a te mia figlia potrà fare la sua ricerca su Edgar Allan Poe, e sono sicuro che prenderà un bel voto grazie a te!
😉 E appassionandosi leggerà tutti i suoi libri 🙂
Accanto a ogni titolo puoi mettere anche due parole di sunto del racconto. Sarebbe un aiuto, grazie
Ottimo lavoro Ludus, credo tu sia l’unico che può aiutarmi. Ho cominciato da ragazzo e ora che di anni ne ho 73, credo di averli riletti quasi tutti. Ce n’è uno però, di cui non ricordo il titolo, che non ho più trovato. Probabilmente sei l’unico che può aiutarmi a trovarlo. Posso solo dire il finale del racconto e della “trasformazione”: Il protagonista trova lei in soffitta appesa per la coda ad una trave. Praticamente una grossa lemure. Ti sovviene il titolo per favore?
Salve Gaetano, benvenuto nel sito. Così su due piedi, davvero non ricordo un racconto del genere… ma provo a cercare e le faccio sapere qui.