La poesia “Lenore” illustrata da Henry Sandham

Un volume rilegato del 1866

Questa poesia apparve inizialmente nel volume Poems by Edgar A. Poe, nel 1831, con il titolo “A Pæan”. Ma fu completamente rimaneggiata da Poe e pubblicata con il titolo “Lenore” nel 1842 in preparazione di una sua pubblicazione sul giornale «The Pioneer», dove apparve nel febbraio 1843.

Le due versioni sono pressoché totalmente differenti: “A Pæan” è composta da 11 stanze di 4 versi l’una, mentre “Lenore” ne ha solo 4, di varie lunghezze. Nella prima, poi, non si menziona Lenore.

Similitudini fra “A Pæan” e “Lenore”

Nella prima stanza di “A Pæan” si legge:

The requiem for the loveliest dead,
That ever died so young?

e nella prima di “Lenore”:

The requiem how be sung
For her most wrong’d of all the dead
That ever died so young?”

Ancora nella prima di “A Pæan”:

How shall the burial rite be read?

E nella prima di “Lenore”:

And let the burial rite be read —

Terza stanza di “A Pæan”:

hey loved her for her wealth —
And they hated her for her pride —
But she grew in feeble health,
And they love her — that she died.

Seconda stanza di “Lenore”:

False friends! ye loved her for her wealth
And hated her for her pride,
Ye blessed her — that she died.
How shall the ritual, then, be read?

L’ultimo verso di “A Pæan”:

With a Pæan of old days.

resta in “Lenore” nell’ultima stanza:

With a Pæan of old days!

Ancora nella VII stanza di “A Pæan”:

Of the dead — dead who lies
All perfum’d there,
With the death upon her eyes,
And the life upon her hair.

e in “Lenore”:

The life still there
Upon her hair,
The death upon her eyes.

Il volume “Lenore” illustrato da Henry Sandham

Il volume fu pubblicato nel 1886 da Estes & Lauriat a Boston, con le illustrazioni di Henry Sandham e le incisioni sotto la supervisione di George T. Andrew. Ci sono diversi errori nella breve biografia, in particolare sulla nascita di Poe, che riporta Baltimora nel 1811, anziché Boston nel 1809.

Henry Sandham fu un pittore e illustratore canadese, nato il 24 maggio 1842 a Montreal, figlio di John Sandham ed Elizabeth Tate, e morto il 21 giugno 1910 a Londra.

La rilegatura è finta pelle di coccodrillo su cartoncino.

Le illustrazioni di Henry Sandham

Fonti

  • Andrew Robert Peterson, “Edgar Allan Poe’s “Lenore” Illustrated by Hy. Sandham”
  • Edgar Allan Poe Society of Baltimore, “A Paean”
  • Ibidem, “Lenore”
  • Ibidem, “A Paean” and “Lenore”
Informazioni su Daniele Imperi 630 Articoli
Lavoro scrivendo testi per il web e correggendo bozze di manoscritti. Edgar Allan Poe è stato il primo autore che ho amato. Il sito è un omaggio a questo indimenticabile autore. Scrivo anche sul mio blog «Penna blu» e sull’aerosito ufficiale di F.T. Marinetti. Ho scritto il libro Le 22 immutabili leggi del blogging.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*