Stefano Benni: “Pane e Tempesta” con Poe

Pane e tempestaCome si sa uno dei nostri scrittori contemporanei profondo conoscitore di Poe (lo leggeva sotto il banco durante le lezioni), Stefano Benni fa esplicito riferimento al nostro Edgar nel “racconto del pozzo”. Capitolo in chiusura del suo ultimo romanzo “Pane e Tempesta”.

Chiaro il riferimento allo scrittore americano: nel racconto si narra di un bambino che costretto a prendere l’acqua dal pozzo attraversa ogni sera un bosco che ai suoi occhi si trasforma, nell’immaginario infantile, in un ricco teatro gotico con suoni, luci, barbagianni, lucciole, ululati. Dal pozzo sale insieme al secchio un personaggio scherzoso, ironico che favoleggia di bevande fosforescenti.

È il nostro Edgar. Ma mi fermo qui e vi invito alla piacevole lettura.

Booktrailer del libro

Estremi del libro

  • Feltrinelli
  • 12 giugno 2009
  • 248 pagine
Informazioni su Luigi Bruno Ferrara 1 Articolo
Questo articolo è stato scritto da un collaboratore. Se vuoi scrivere un articolo per «Edgar Allan Poe», leggi attentamente le linee guida o contatta il sito.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*