Ad una in Paradiso

Tu eri quel tutto per me, o Amore,

per cui la mia anima languiva

un’isola verde nel mare, o amore,

una fontana ed un reliquiario,

tutto inghirlando di belle frutti e fiori

e tutti i fiori erano miei.

Ah! sogno troppo brillante per durare!

Ah! stellata speranza! che ti levasti solo

per essere oscurata! Una voce dal futuro grida:

“Su, su”, ma sopra il passato (profondo golfo)

il mio spirito librandosi giace

muto, immobile, atterrito!

Perchè, ahimè!, ahimè, per me

la luce della vita è spenta!

” Non più – non più – non più”

(tale linguaggio tiene il solenne mare

alle sabbia della riva)

fiorirà l’albero fulminato,

o si librerà l’aquila ferita.

E tutti i miei giorni sono estasi,

e tutti i miei notturni sogni

sono là dove il tuo nero occhio scintilla

e dove l’orma del tuo passo splende

in quali eteree danze,

presso quali fiumi!
(Edgar Allan Poe, 1835)

Tratto da “Il libro dei Poemi ” (1902), Roux e Viarengo

Traduzione di Ulisse Ortensi

Informazioni su Sandro D. Fossemò 30 Articoli
Sandro D. Fossemò vive in Abruzzo, in un paese della provincia di Teramo. Ha un diploma in elettronica e gestisce una cartolibreria aziendale per professionisti. Ha pubblicato, in età giovanile, due brevi antologie di racconti (Uomo Moderno, La Maledizione di Prometeo) dedicate alla fantascienza e al terrore, presso l'editore Solfanelli. Ha scritto racconti, saggi e poesie gotiche su magazine inglesi e americani legati alla letteratura fantastica. In Italia ha contribuito in molte riviste come “Enigmi”, “DimensioneCosmica”, “PUNTOZERO”, “Hera” e anche la prestigiosa “Mystero”, del regista e scrittore Luigi Cozzi. I suoi scrittori preferiti sono: Franz Kafka, Edgar Allan Poe e Philip K. Dick. Le sue poesie gotiche hanno recentemente ricevuto apprezzamenti sia in Italia che all'estero. Si occupa anche di arte digitale dove è stato autore di elaborazioni dedicate ai racconti di Poe e di copertine per riviste di fantascienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*