Vita letteraria del cavalier Bob Arnese – Recensione

Defunto direttore dello “Strambroccolo” narrata dallo stesso

Ennesimo racconto satirico di Edgar Allan Poe. Ancora una volta il Maestro porta all’estremo, all’esagerazione determinate situazioni. La satira, qui, è contro il mondo delle riviste letterarie e Poe non risparmia il suo umorismo per attaccarlo nel modo più spietato.

Non c’è nulla di offensivo nella sua storia, ma il lettore non può non sorridere al successo letterario del signor Arnese e della sua mirabile opera poetica.

Poe dimostra che si può fare satira non attaccando direttamente l’obiettivo, ma anzi affiancandolo, come due treni che procedano uno di fianco all’altro. Da un lato ci sono le riviste letterarie e dall’altro c’è questo racconto che le richiama, senza chiamandole in causa in maniera diretta.

  • Titolo originale: The Literary Life of Thingum Bob, Esq. Late Editor of the “Goosetherumfoodle” By Himself
  • Prima pubblicazione: dicembre 1844 sul Southern Literary Messenger

Vita letteraria del cavalier Bob Arnese come storia probabile

Il racconto non ha nulla di improbabile, sebbene porti al parossismo il brillante successo del “poeta” protagonista. Le scene narrate sono forse troppo poco probabili, ma non certo impossibili.

La storia è quantomai attuale, se paragonata al successo di certi personaggi in campo letterario.

Informazioni su Daniele Imperi 634 Articoli
Lavoro scrivendo testi per il web e correggendo bozze di manoscritti. Edgar Allan Poe è stato il primo autore che ho amato. Il sito è un omaggio a questo indimenticabile autore. Scrivo anche sul mio blog «Penna blu» e sull’aerosito ufficiale di F.T. Marinetti. Ho scritto il libro Le 22 immutabili leggi del blogging.

2 Commenti

  1. Straordinario Poe! Poeta,saggista,critico letterario,scrittore e fine umorista!
    Bravi tutti voi che continuate a informarci sulle opere letterarie del Maestro.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*