Bel Fiume! nel tuo brillante e limpido flutto di cristallina errante acqua, tu sei un emblema dello splendore della bellezza – del cuore instabile – della graziosa fantasia d’arte nella figlia del vecchio Alberto; ma quando essa guarda nella tua onda – che brilla allora e trema – ebbene allora il più bello tra i ruscelli somiglia al suo adoratore; perchè nel cuore di lui, come nella tua corrente, la sua immagine profondamente sta – nel cuore di lui che trema al raggio dei suoi occhi cercanti l’anima. (Edgar Allan Poe, 1829)
Tratto da “Il libro dei Poemi” (1902), Roux e Viarengo
Sandro D. Fossemò vive in Abruzzo, in un paese della provincia di Teramo. Ha un diploma in elettronica e gestisce una cartolibreria aziendale per professionisti. Ha pubblicato, in età giovanile, due brevi antologie di racconti (Uomo Moderno, La Maledizione di Prometeo) dedicate alla fantascienza e al terrore, presso l'editore Solfanelli. Ha scritto racconti, saggi e poesie gotiche su magazine inglesi e americani legati alla letteratura fantastica. In Italia ha contribuito in molte riviste come “Enigmi”, “DimensioneCosmica”, “PUNTOZERO”, “Hera” e anche la prestigiosa “Mystero”, del regista e scrittore Luigi Cozzi. I suoi scrittori preferiti sono: Franz Kafka, Edgar Allan Poe e Philip K. Dick. Le sue poesie gotiche hanno recentemente ricevuto apprezzamenti sia in Italia che all'estero. Si occupa anche di arte digitale dove è stato autore di elaborazioni dedicate ai racconti di Poe e di copertine per riviste di fantascienza.
Il sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Visita la pagina Privacy policy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li utilizziamo.
Commenta per primo