Informazioni su Daniele Imperi 643 Articoli
Scrivo testi per il web e correggo bozze di manoscritti. Scrivo anche sul mio blog «Penna blu» e sull’aerosito ufficiale di F.T. Marinetti.

11 Commenti

  1. Non vedo l’ora che esca!!! Mi ispira moltissimo e John Cusack mi sembra perfetto per la parte di Poe, anche se avrei preferito che fossero stati più fedeli al personaggio e gli avessero lasciato solo i baffi, seppure il pizzetto non sfiguri affatto. Tra l’altro anch’io porto il pizzetto, quindi tutto sommato questa piccola modifica non è la fine del mondo, eheheh…
    Oltre a questo The Raven ce n’è in uscita un altro a breve di Francis Ford Coppola intitolato Twixt, dove ha una parte anche il nostro Edgar. La critica sembra averlo stroncato piuttosto duramente, ma prescindendo che della critica personalmente non importa un fico secco, devo dire che anche questo mi ispira. E parecchio.
    Avrei voluto inserire il trailer in un messaggio a parte, ma non riuscendoci metto qui il link di collegamento, nel caso alcuni di voi non ne siano ancora a conoscenza:

    http://www.mymovies.it/film/2011/twixt/

  2. Dopo averlo visto,devo ammettere che non mi sento di bollarlo in toto,anche se Poe “007 action movie” non mi convince per niente….Potrei azzardare anche di andarlo a vedere(forse),se e quando uscirà!

  3. Ciao a tutti. Volevo chiedervi una cosa.. È da ieri sera, cioè da quando ho visto il trailer al cinema, che non riesco a smettere di pensare a questo film. Sono certa al 100% di aver cominciato a leggere un libro che raccontava la storia di Edgar Allan Poe come la raccontano qui, attraverso i delitti dei suoi racconti ecc. Di quel libro mi ricordo poco, è tutta la mattinata che lo cerco tra i libri che ho ma niente. So che c’era un ispettore che aveva una figlia la quale è stufa dell’ossessione del padre su E. A. Poe. C’è uno sgorbio che insegue E. A. Poe. E. A. Poe va via di casa, si sposa, la moglie è malata, non lo pagano abbastanza, ai colloqui si veste bene.. Dio.. Ricordo solo queste cose, quindi un bel niente. Qualcuno di voi sa di che libro sto parlando? (O è solo una mia invenzione, me lo sono sognato e non è vero?)
    Spero possiate aiutarmi, grazie

  4. Ieri ho visto The Raven. Avevo adocchiato il film già dall’anno scorso, quando avevano cominciato a girare in rete le prime fotografie; ritrovare poi John Cusack nei panni dello scrittore mi ha dato ulteriore piacere. Non ho una familiarità estesa con le opere di Poe (non credo che Il Gatto Nero e Gordon Pym bastino…), ma è uno scrittore che mi ha sempre e comunque affascinato, e quindi ho atteso con impazienza l’uscita del film. Ebbene, non ha affatto deluso le attese. La pellicola non è mai macabra in modo gratuito (ammetto di essermi coperta gli occhi solo in un’occasione); la storia è avvincente e da spettatore mi sono trovata molto coinvolta nella partita a scacchi tra il killer, lo scrittore e l’Ispettore Fields, interpretato da Luke Evans. Spero che come me ne resterete soddisfatti. Se l’opinione di una “inesperta” su Poe può valere qualcosa, il film merita davvero! Grazie per l’attenzione che vorrete prestarmi!

  5. Purtroppo nn l’ho ancora visto…
    C’è chi dice che è un’americanata,e chi cstante tutto mi introga assaihe è bellissimo…
    nonosante tutto mi intriga assai.
    Solo pensare che è tratto principalmente da “I Delitti della Rue Morgue”: un racconto con protagonista Dupin!!!!!!!!!

  6. Purtroppo nn l’ho ancora visto…
    C’è chi dice che è un’americanata,e chi che è bellissimo…
    nonosante tutto mi intriga assai.
    Solo pensare che è tratto principalmente da “I Delitti della Rue Morgue”: un racconto con protagonista Dupin!!!!!!!!!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*