Questa settimana, nella consueta rubrica, non parlerò di un libro sulle opere o sulla vita di Edgar Allan Poe, ma di un libro in cui Poe è soltanto il richiamo all’horror e alla narrativa su questo genere letterario.
Poe’s Children è un’antologia di racconti horror presentata da Peter Straub, che raccoglie contributi di vari scrittori moderni la cui visione dell’horror è nello stile di Poe: affidata alla suggestione e agli stati d’animo che turbano l’uomo e non allo scorrere del sangue.
Storie di terrore psicologico miste a classiche storie di fantasmi: una nuova ondata di horror, come suggerisce anche il sottotitolo del volume, The New Horror: An Anthology.
Contenuto del libro
- Introduction by Peter Straub
- The Bees
- Cleopatra Brimstone
- The Man of the Ceiling
- The Great God Pan
- The Voice of the Beach
- Body
- Louise’s Ghost
- The Sadness of Detail
- Leda
- In Praise of Folly
- Plot Twist
- The Two Sams
- Notes on the Writing of Horror: A Story
- Unearthed
- Gardened of Heart
- Little Red’s Tango
- The Ballad of the Flexible Bullet
- 2oth Century Ghost
- The Green Glass Sea
- The Kiss
- Black Dust
- October in the Chair
- Missolonghi 1824
- Insect Dreams
- Credits
- About the Authors
Caratteristiche del libro
- Editore: Doubleday
- Lingua: inglese
- 14 ottobre 2008
- 544 pagine
Commenta per primo