Questa settimana presento l’edizione della Peruzzo Editore dell’unico romanzo scritto da Edgar Allan Poe: Le avventure di Arthur Gordon Pym, uscito nel 1838 e suggeritogli dall’amico John K. Paulding.
Il protagonista è, in parte, lo stesso Poe: la somiglianza dei due nomi (Edgar-Arthur, Allan-Gordon e Poe-Pym) e la loro assonanza non lascia dubbi. Non solo: nel romanzo sono presenti altri elementi autobiografici di Poe.
Una storia marinara, questa, argomento caro a Poe. Basti ricordare Una discesa nel maelstrom e Manoscritto trovato in una bottiglia.
Contenuto del libro
- Edgar Allan Poe: note biografiche sull’autore
- Gordon Pym: presentazione dell’opera
- Avvertenza per il lettore
- Capitoli I-XXV
- Nota
Caratteristiche del libro
- Titolo originale: The Adventures of Arthur Gordon Pym of Nuntacket
- Editore: Alberto Peruzzo Editore
- Copertina: rilegato
- 210 pagine
- 1995
E come vi dissi tempo fa… Arthur molto probabilmmente era riferito a Re Artù e i Cavalieri della Tavola rotonda. Gordon invece fu scelta quasi a caso (o non si conoscono i riferimenti) e invece Pym sarebbe la fusione tra Poe e Symmes (un “geologo” che sosteneva che la terra fosse bucata ai due poli).