Indice degli argomenti
Il 16 maggio scorso è stato messo all’asta da Christie’s l’orologio da taschino di Edgar Allan Poe, inciso in oro a 18 carati. È stato offerto a New York per un prezzo che si aggirava fra gli 80.000 e i 120.000 $.
È stato poi venduto per 250.000 $.
Si tratta per la precisione di un orologio d’oro da tasca francese a 18 carati, con sveglia a ripetizione di 1 5minuti, carica automatica e quadrante in metallo guilloché.
Il mercato degli oggetti appartenuti a Poe mostra sempre cifre elevate. Nel 2012 fu venduta per 96.000 $ una collezione che comprendeva una ciocca dei capelli di Poe, l’anello di fidanzamento della sua defunta moglie, i ritratti fotografici e un cucchiaio d’argento.
Si pensa che Poe abbia acquistato l’orologio da tasca intorno al 1841, quando lavorava come redattore al «Graham’s Magazine» di Filadelfia e aveva un salario di 800 dollari.
La vendita dell’orologio da taschino di Poe
Dopo aver lasciato il lavoro al giornale, Poe non riuscì a trovare un lavoro regolare e, avendo debiti per circa 2000 $ con diversi creditori, fu costretto a presentare istanza di fallimento il 19 dicembre 1842.
Uno di questo creditori era J.W. Albright, un sarto mercantile di Filadelfia, a cui Poe doveva 169,10 dollari. Secondo i resoconti Poe diede a Albright l’orologio da tasca d’oro in garanzia o come pagamento.
Dopo la morte di Poe l’orologio da tasca passò attraverso vari membri della famiglia Albright e nel 1880 fu citato in un articolo di giornale del fratello di Albright, Robert, intitolato “The Gold Watch of Edgar A. Poe”.
L’articolo di Robert W. Albright su «The Weekly Kansas Chief»
Il 10 giugno 1880 apparve l’articolo del fratello di J.W. Albright sul giornale di Troy, Kansas.
L’orologio d’oro di Edgar A. Poe
Ho in mio possesso l’orologio d’oro di Edgar A. Poe, la cui storia è la seguente: negli anni 1840-41-42 Edgar A. Poe si indebitò con mio fratello, John W. Albright, allora un sarto mercantile che lavorava a Filadelfia.
Aveva dato diverse cambiali per il pagamento… insieme all’orologio, che restò nelle mani di mio fratello fino al 1845, quando passò a un altro fratello, H.A. Albright, di St. Louis, e alla sua morte fu dato a mia madre, Mrs. Sarah Albright, che a quel tempo, e fino alla sua morte nel 1866, viveva con me.
Quest’orologio è stato in mio possesso fin da allora. La descrizione dell’orologio, come fu data da Mr. Theodore Ernest, un gioielliere di questa città, è la seguente: Un orologio d’oro a 18 K con sveglia a ripetizione, meccanismo a cilindro, otto rubini, quadrante argentato; dimensioni dell’orologio 2 pollici per 3 ottavi di pollice di spessore; sul coperchio d’oro interno è inciso: “Edgar A. Poe”.
R.W. Albright
Fort Madison, Iowa
I nuovi possessori dell’orologio di Poe
Alla morte della signora Albright, dunque, avvenuta nel 1866, l’orologio passò in eredità al figlio Robert W. Albright, alla morte del quale, avvenuta nel 1887 o 1888, passò in eredità a sua figlia, Catherine Staubus di Port Madison, Iowa.
La famiglia Staubus lo vendette, nel 1894 circa, a Adolf Michaal (1850-1924), gioielliere di Green Bay, Wisconsin. Quando Michaal morì, passò in eredità a suo nipote G.A. Michaal. Alla morte del nipote l’orologio fu venduto dalla sua vedova al mercante d’antichità Bob DeWitt di Green Bay.
DeWitt lo vendette a sua volta al maggiore Andrew W. Schmidt di Crivitz, Wisconsin, nel 1977. Per discendenza diretta l’orologio rimase all’attuale proprietario, restando quindi nella stessa famiglia (la famiglia Schmidt) negli ultimi 42 anni e fu messo infine all’asta per la prima volta nei suoi 178 anni di storia.
L’orologio da taschino di Edgar Allan Poe
L’orologio di Poe donato al Poe Museum di Richmond
La collezionista Susan Jaffe Tane ha donato l’orologio insieme a quasi 60 altri manufatti di Poe, tra cui lettere e rare prime edizioni, oltre a un frammento della bara originale di Poe e dell’anello di fidanzamento che regalò a Sarah Elmira Royster Shelton.
Il 28 aprile 2022 il museo mostrerà al pubblico la nuova collezione.
Fonti
- JustCollecting News
- Forbes
- Christie’s
- Alison Flood, Edgar Allan Poe’s pocket watch among donations to museum, 28 febbraio 2022, The Guardian
Commenta per primo